Skip to main content

Rete nazionale di misurazione dell’umidità del suolo

 

Nell’ambito del sottoprogetto del programma nazionale sulla siccità, MeteoSvizzera è stata incaricata di istituire una rete nazionale di rilevamento dell’umidità del suolo in situ. Il concetto di rete di rilevamento è stato sviluppato in collaborazione con un gruppo nazionale di esperti in umidità del suolo e tiene conto dei risultati dello studio sulla valutazione di simili reti. La rete di rilevamento è in fase di attuazione.

Da un lato è necessario assicurare una gestione operativa duratura delle stazioni universitarie di rilevamento dell’umidità del suolo esistenti, per le quali gli istituti di ricerca competenti non dispongono delle risorse finanziarie necessarie per dare continuità al progetto. Dall’altro, occorre dotare nuovi siti di sensori di umidità del suolo, al fine di estendere la copertura all’intero territorio svizzero.

La rete di rilevamento comprende siti erbosi e forestali. I primi saranno installati esclusivamente in stazioni selezionate della rete di rilevamento automatica di MeteoSvizzera, SwissMetNet. Le stazioni forestali, invece, saranno allestite presso gli attuali siti di rilevamento del Politecnico federale di Zurigo (PFZ) e dell’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) e gestite da entrambi gli istituti.

Presso i siti della rete, il bilancio idrico del suolo è soggetto a un monitoraggio completo. Oltre ai parametri del contenuto volumetrico di acqua nel terreno e del potenziale della matrice del suolo, vengono rilevate regolarmente anche la temperatura e la conducibilità elettrica del suolo. Le principali proprietà del suolo che incidono sul bilancio idrico vengono inoltre registrate dal Centro di competenze per il suolo CCSuolo. Quest’ultimo ha anche condotto un’indagine preliminare per garantire che la struttura del suolo nei siti selezionati sia rappresentativa dell’area circostante, al fine di ottimizzare i rilevamenti previsti.

Oltre ai dati provenienti dalla rete nazionale di rilevamento dell’umidità del suolo, attualmente in fase di realizzazione, la banca dati centrale di MeteoSvizzera conterrà anche informazioni sull’umidità del suolo fornite da istituzioni partner svizzere che hanno acconsentito a condividerle. L’obiettivo è creare una banca dati svizzera sull’umidità del suolo, nel rispetto dei più elevati standard di completezza e controllo qualità. In futuro, i dati potranno essere visualizzati su questa piattaforma sulla siccità e utilizzati per altre applicazioni rilevanti come la gestione dell’irrigazione, la protezione del suolo, la prevenzione di altri rischi naturali come movimenti di masse o inondazioni e la modellazione meteorologica, idrologica e climatica.

;
Rete nazionale di misurazione dell’umidità del suolo - Piattaforma nazionale sulla siccità