Skip to main content

Corsi d'acqua

Aggiornato il 06/05/2025

La mappa mostra l'attuale livello di siccità dei deflussi nelle stazioni selezionate per il calcolo dell'indice di siccità combinato (CDI). La selezione delle stazioni si basa su criteri quali la disponibilità dei dati e le dimensioni del bacino idrografico, nonché l'influenza delle opere di sbarramento. L'assegnazione a un livello di siccità si basa sui deflussi misurati o modellizzati. 

 

Nota sulle incertezze: le misurazioni di bassi deflussi per la valutazione della siccità sono tecnicamente impegnative e possono essere soggette a errori. Alcune delle stazioni sono influenzate da dighe a monte. In queste stazioni, i cambiamenti nel deflusso non rappresentano solo processi naturali.

Le previsioni del modello rappresentano possibili sviluppi futuri e sono quindi soggette a incertezze. Oltre alla risoluzione del modello, ciò è dovuto a semplificazioni che devono essere accettate durante la creazione del modello. L'influenza artificiale dei corpi idrici da parte delle dighe può essere un'ulteriore importante fonte di incertezza nelle previsioni idrologiche. Oltre al modello idrologico, anche le incertezze nelle previsioni meteorologiche sono rilevanti. Ciò vale in particolare per le previsioni su periodi di tempo più lunghi.

 

Dati di base: deflusso nelle stazioni della rete di misurazione idrologica dell'Ufficio federale dell'ambiente e del Cantone di Zurigo (Reppisch-Dietikon e Jona-Rüti).  Informazioni di base: rete di misurazione di base delle acque superficiali. Su questa piattaforma di siccità vengono visualizzati i valori medi settimanali. L'andamento temporale e i valori delle previsioni di deflusso su https://www.hydrodaten.admin.ch/ sono visualizzati come valori orari e quindi non sono confrontabili.

;
Corsi d'acqua - Piattaforma nazionale sulla siccità