Fiumi e i laghi
La quantità di acqua presente nei fiumi e nei laghi dipende principalmente dalle precipitazioni, dalla temperatura, dall’evaporazione e dalle caratteristiche delle aree di provenienza dell’acqua (bacini idrografici). Gli scenari climatici CH2018 per la Svizzera prevedono un aumento delle temperature e una maggiore evaporazione durante i mesi estivi. Le precipitazioni diminuiranno in estate e aumenteranno in inverno. Lo scioglimento della neve inizierà in anticipo, con una diminuzione della quantità di neve e una maggiore incidenza di precipitazioni sotto forma di pioggia anziché di neve. Si prevede quindi una riduzione delle portate e dei livelli delle acque di superficie svizzere nei mesi estivi, come mostrano gli scenari idrologici Hydro-CH2018. Al tempo stesso, in questo periodo aumenterà anche il consumo di acqua, ad esempio per l’irrigazione agricola.
Ulteriori informazioni e link:
Informazioni aggiornate sul Grado di riempimento dei bacini di accumulazione
Per la navigazione: livello attuale del Reno a Basilea e Neuhausen